Dal telescopio infrarosso VISTA il più grande catalogo mai prodotto del centro della nostra galassia
Elmar Burchia, "Corriere della Sera", 24 ottobre 2012
È uno scatto straordinario: gli astronomi dell’Osservatorio Australe Europeo (Eso) hanno pubblicato l’immagine più grande mai realizzata della Via Lattea, un catalogo immenso con oltre 84 milioni di stelle. Questa gigantesca collezione di dati contiene un numero di stelle più di dieci volte maggiore rispetto agli studi precedenti. Lo scatto da 9 gigapixel (nove miliardi di pixel), rappresenta un significativo passo avanti per la comprensione della galassia in cui abitiamo, comunica Eso.
È così grande che, se la si stampasse con la risoluzione tipica per un libro, sarebbe lunga 9 metri e alta 7. «Osservando in dettaglio la miriade di stelle che circonda il centro della Via Lattea possiamo imparare molto sulla formazione ed evoluzione non solo della nostra galassia, ma delle galassie a spirale in generale», spiega Roberto Saito della Pontificia Universidad Catolica del Cile e autore principale dello studio. La maggior parte delle galassie a spirale, tra cui la Via Lattea, presentano una grande concentrazione di stelle molto vecchie che circonda il centro - chiamato dagli astronomi rigonfiamento galattico.

Nessun commento:
Posta un commento